come fu influenzata la cultura in unione sovietica? - EAS

371,000 results
  1. https://it.rbth.com/lifestyle/79566-dieci-cose-da-ussr

    Nov 20, 2017 · Dieci cose che conosce solo chi ha vissuto in Unione Sovietica. La vita nell’Urss aveva le sue particolarità: i dischi proibiti della corrotta musica occidentali erano stampati dai contrabbandieri sulle radiografie, e ci si arrangiava in mille modi per ovviare alla scarsità di prodotti in commercio. 1.

    • Estimated Reading Time: 8 mins
    • https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica

      Come contropartita l'Unione Sovietica ottenne l'impegno statunitense a non aggredire mai la Repubblica di Cuba e lo smantellamento dei missili statunitensi Jupiter dispiegati dal 1960 nelle dieci ... La cultura in Unione Sovietica fu influenzata in modo significativo dalle varie fasi politiche che il Paese attraversò nei circa settant'anni ...

      • (dettagli): (dettagli)
      • Lingue ufficiali: nessuna, russo (de facto)
    • https://www.cambridge.org/core/journals/slavic...

      Il mito dell'URSS, la cultura occidentale e I'Unione Sovietica. Eds. Marcello Flores and Francesca Gori. Milano: Franco Angeli, 1990. 446 pp. Index. - Volume 52 Issue 1

    • Unione Sovietica | Storia | Rai Cultura

      https://www.raicultura.it/storia/articoli/2019/11/...

      In occasione dell'anniversario dei trent'anni dalla caduta del Muro nel 2019, Passato e Presente ha proposto un ciclo di cinque puntate dedicate a questo storico evento, allargando il campo e prendendo in esame anche la fine dei regimi dell'Europa dell'Est, fino alla disgregazione dell'Unione Sovietica nel 1991. Questa quinta e ultima puntata è dedicata proprio alle fasi …

    • People also ask
      Come era composta l'Unione Sovietica?
      L'Unione Sovietica era composta da quindici repubbliche e a fine anni ottanta contava oltre 290 milioni di abitanti, di cui 221 milioni d'abitanti vivevano in Europa e i restanti 69 milioni vivevano in Asia.
      it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica
      Come succedette l'Unione Sovietica?
      L'Unione Sovietica succedette all'Impero russo, ma la sua estensione fu inferiore a causa dell'indipendenza ottenuta dalla Polonia, Finlandia e dei Paesi Baltici e sancita dal Trattato di Versailles . Nel 1924 il Regno d'Italia, per volontà di Benito Mussolini, riconobbe ufficialmente l'Unione Sovietica.
      it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica
      Quando fu istituito il ruolo di presidente dell'Unione Sovietica?
      Nel 1990 fu infine istituito il ruolo di Presidente dell'Unione Sovietica. Mikhail Kalinin (1938-18 marzo 1946) Nikolaj Svernik (1946-6 marzo 1953)
      it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica
      Come uscì l'Unione Sovietica dalla seconda guerra mondiale?
      Sotto Stalin l'Unione Sovietica uscì dalla seconda guerra mondiale (chiamata nell'URSS "grande guerra patriottica") come una delle principali potenze mondiali, con un territorio che inglobava gli Stati baltici e una porzione significativa della Polonia ante-guerra, unitamente a una sostanziale sfera d'influenza nell'Europa orientale (vedi ...
      it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica
    • https://it.rbth.com/storia/82012-i-tre-principali-fattori
      • La scarsa performance economica e il crescente nazionalismo hanno certamente avuto importanza, ma il fattore che ha veramente innescato il collasso dell’Impero Rosso è l’azione della sua leadership, a partire dalla metà degli anni Ottanta, con la Perestrojka di Gorbachev. In Russia esiste una famosa teoria del complotto secondo la quale Gorbachev a...
      See more on it.rbth.com
      • Estimated Reading Time: 6 mins
      • https://it.rbth.com/lifestyle/83289-come-fece-lunione-sovietica

        L’Unione Sovietica non ha riconosciuto subito l’entità delle proprie perdite nella Seconda guerra mondiale. La stima ufficiale dei caduti è cresciuta in proporzione diretta al passare del tempo: da sette milioni di morti ammessi sotto Stalin a 26,6 milioni sotto Vladimir Putin (e la cifra è ancora in fase di revisione).. Un simile numero di persone uccise sul campo di battaglia e nelle ...

      • https://it.rbth.com/storia/83085-perché-lurss-è-crollata

        Quando tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 le Repubbliche sovietiche iniziarono una dopo l’altra a reclamare la propria indipendenza, ogni tentativo di mantenere unita l’Unione da parte dell’allora presidente dell’URSS Gorbaciov (de facto leader del potere federale) si rivelò inutile.Molti dei capi delle Repubbliche sovietiche non avevano alcuna intenzione di ...

      • https://it.rbth.com/storia/86884-così-nel-1941-larmata-rossa

        Il 24 giugno le forze tedesche presero Vilnius, il 28 giugno Minsk e il 1° luglio Riga. Dopo l'accerchiamento e la sconfitta delle principali forze del fronte occidentale sovietico nella battaglia di Białystok-Minsk (più di 420.000 dei 625.000 soldati furono uccisi, feriti o fatti prigionieri), il comandante, il generale d'armata Dmitrij Pavlov, il capo di stato maggiore, il maggiore ...

      • https://www.agi.it/lifestyle/cosa_mangiavano...

        Feb 19, 2017 · In una chiacchierata con l'Agi, Natalia Terekhova, insegnante di lingue e ricercatrice di storia alla Higher School of Economics di Mosca, racconta come

      • https://www.treccani.it/enciclopedia/unione...

        Unione Sovietica, storia dell' Francesco Tuccari La patria del comunismo L’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche (URSS) – comunemente detta Unione Sovietica – nacque nel dicembre del 1922 nei territori della ex Russia zarista passati sotto il dominio comunista e si dissolse alla fine del 1991. La sua storia – drammaticamente segnata dalle vicende dello …



      Results by Google, Bing, Duck, Youtube, HotaVN